Tulipani di fragole
di Giulia Bifronte

La natura è la maggiore fonte di ispirazione per artisti e progettisti di tutti i tempi. Si può dire che la natura è il designer per eccellenza, non sbaglia mai, la forma che crea segue sempre la funzione e, nella sua imperfezione, risulta ai nostri occhi la bellezza a cui aspirare.
Con questa rubrica Verde Design utilizzeremo verdure, frutti, fiori, foglie e tutto il materiale che natura ci ha donato come strumento di pittura e creazione.

Terzo episodio e finalmente useremo il mio frutto preferito: la fragola. Per essere più precisi in realtà le fragole sono falsi frutti! I veri frutti sono i semini gialli sulla superficie mentre la parte rossa è l’ovario ingrossato del fiore da cui nascono. Incredibile vero?
Il soggetto di questo mese si ispira poi alla nuova bellissima moda che sta nascendo nei vivai italiani: la raccolta dei tulipani... ed ecco a voi come dipingerli usando le fragole!
Tagliamo a metà le fragole e immergiamole nella tempera dal lato tagliato (io ho usato l’arancione, il giallo e il rosso) e usiamole come stampino per il fiore dei nostri tulipani, posizionandole in diverse inclinazioni a metà di un foglio leggermente colorato di verde acquarello.

Rimuovete tutte le fragole dal foglio e con gli acquarelli di due diverse tonalità di verde dipingete gli steli e le foglie. Non preoccupatevi di essere precisissimi.

Con un pennarello nero giocate sottolineando gli steli e la forma di qualche foglia o fiore... che bel giardino primaverile! Fotografate i vostri dipinti e inviateli alla nostra email, li potremo condividere sui nostri social!