Les Jardins de Brocéliande, il luogo che ci ha ispirato

Oggi, per il primo appuntamento con la nostra rubrica "Notizie dal mondo" vogliamo parlarvi de Les Jardins de Brocéliande, splendido parco sensoriale che si trova in Francia, nella regione della Bretagna e in particolare nella zona della mitologia arturiana, luogo pieno di magia e di rimandi al mitico Re Artù, ai templari arrivati fin lì nel loro peregrinare alla ricerca del Sacro Graal e a Mago Merlino, dove pare ci sia anche la sua tomba.
Questo parco colpisce fin da subito per l'atmosfera sospesa, quasi fuori dal tempo e dal mondo. Ci si imbatte immediatamente, ancora prima di entrare all'interno dei giardini, in un'area di accoglienza fatta di giochi particolari, animali e spazio pic nic... ma il meglio deve ancora venire. All'interno troviamo galline, asini, maiali e altri animali praticamente liberi, inseriti in contesti artistici e unici, per cui la sensazione per noi visitatori è che sia casa loro e che noi siamo loro ospiti, graditi se educati. Andando avanti poi, può capitare di entrare in un bosco magico, la casa di streghe e fate che proprio lì ne hanno fatto la loro dimora e così, passeggiando tra quegli alberi, scoviamo mezzi nascosti i loro pentoloni per le pozioni, le loro scope volanti, libri di ricette, parti di arredo e anche qui, come è giusto che sia, ci sentiamo un po' ospiti e viene voglia di entrare in punta di piedi. Sono 40 ettari di immersione totale in questo mondo fatto di appuntamenti diversi, dai percorsi sensoriali, all'area giochi fatta di sabbia, acqua, pompe di Archimede, scivoli con la faccia, pneumatici appesi qua e là e giochi d'acqua ovunque. Qui ci si può trovare a piedi nudi su ogni superficie, dal sottobosco, agli ingranaggi di ferro, al fango, all'acqua, ai sassi, alle cortecce, anche su un materasso ad acqua; ma anche ad occhi chiusi per fare un tuffo nel nostro io, in una dimensione amplificata, dove ogni cosa sembra gigante, infinita, enormemente umida, ruvida, liscia... a volte paurosa e finanche schifosa., per poi scoprire che quell'enorme e gigante mondo non era niente di più che pochi metri attrezzati con scope di saggina, reti di plastica, piccole salite e discese.
Ma quello che ci è piaciuto di più de Les Jardins de Brocéliande è ciò che anche noi vorremmo, in modo diverso e attraverso altre attività, far provare ai nostri utenti e cioè lo spostamento del solito e abituale punto di vista. A Brocéliande diventa normale l'anormale, noi non ci sentiamo padroni a casa nostra ma ospiti benvoluti e rispettosi degli spazi e degli esseri viventi che lo animano, il tutto attraverso esperienze profonde e immersive.
La nostra idea è nata proprio dopo una gita a Brocéliande, è per questa ragione che lo consigliamo a chiunque si trovi in zona, e la nostra gratitudine per questo luogo è immensa.
Visitatelo in tanti, ne vale la pena.
Consigliato da noi di Parcobello