Immergersi nel Parco Lambro
di Serena Fantini
Se cerchiamo un luogo nel quale incontrare la natura non è necessario uscire dalla città. Una meta che amo per ritrovare benessere è il Parco Lambro, facilmente raggiungibile con la metropolitana verde, a pochi passi dalla stazione di Udine. Una volta scesi alla fermata è tappa obbligata la "nostra" Aiuola della nonviolenza ai giardini Bellisario, proprio a due passi dalla piazza. E' un luogo nato per invitare gli abitanti del quartiere a prendersi cura di qualcosa di comune, quindi ciò che possiamo fare è dare da bere alle piantine se vediamo che necessitano di acqua.
Proseguiamo poi per via Feltre fino ad incrociare via Crescenzago sulla sinistra. Arrivati sull'angolo fermiamoci e chiudiamo gli occhi un istante per attivare il nostro udito e ascoltare i suoni della città, per poi proseguire e imboccare il sentiero sulla destra che conduce nel parco.
Ogni volta che incontro uno spazio verde mi piace ricordare che sto entrando in una zona abitata da esseri viventi che possiedono la meravigliosa capacità di stare, adattarsi e accogliere senza giudicare. C'è solo da imparare. Silenziamo il telefono e inoltriamoci tra gli alberi in ascolto dell'energia che abbiamo a disposizione.

Lasciamoci attirare dalla vista di ciò che ci incuriosisce e iniziamo a camminare nel verde, seguendo i sentieri, oppure sul prato, o sulle foglie secche, per ascoltare un suono, raggiungere un albero dalla strana forma, o continuare ad osservare il volo di un uccello. Tutti i nostri sensi ci permettono di entrare in contatto con la natura ma la curiosità è soggettiva perciò sta a noi la scelta su quale concentrarci maggiormente.
Il parco presenta una vegetazione molto varia con percorsi in salita e in discesa e diversi corsi d'acqua, che ci consentono di scoprire punti da cui si gode di un ottimo panorama o di fermarci ogni tanto su una panchina per un momento di meditazione o anche solo di riposo.
Personalmente ritengo che i parchi cittadini siano un'ottima metafora del senso della meditazione: un'oasi tra il caos, una possibilità di fermarsi quando intorno tutto continua a muoversi. Possiamo scegliere di farlo camminando, contemplando un panorama o un piccolo fiore che spunta nel prato. Ciò che conta è portare l'attenzione al momento presente, per fare spazio nella mente e nel cuore, senza rimenare invischiati nei pensieri.
Se siamo in compagnia può essere piacevole lasciarsi guidare a turno anche dalla curiosità degli altri, per vedere le cose con prospettive diverse, uscire dai propri schemi mentali e assumere un atteggiamento di apertura.

Essendo questo parco tutto delimitato dalle case, possiamo permetterci di girare liberamente spinti dalla curiosità, senza correre il rischio di perderci. Al momento di andare potremo verificare se siamo più vicini alla fermata della metropolitana di Udine o di Cimiano e raggiungerla velocemente per tornare a casa.
Il parco Lambro è uno spazio verde grande e poco affollato davvero capace di farci dimenticare di essere in città e la natura è la migliore alleata per godere di un tempo di pace e ridare senso alle cose.
La NatureTherapy® è una pratica basata su semplicità, ascolto e condivisione che permette di vivere pienamente il contatto con la natura, godendo della sua energia e dei suoi benefici. Se sei interessato a partecipare a esperienze di gruppo nei parchi milanesi e dell’hinterland, contattaci.