Il mattone/casa per le api
Ci troviamo a Brighton, in Inghilterra. É qui che ad Aprile 2022 ha preso il via un’iniziativa di salvaguardia e incremento delle api nella città: ogni edificio con più di 5 piani dovrà includere nella struttura dei mattoni forati che possano essere riparo, nidificazione e letargo dell’insetto.
Le api sono infatti fondamentali per la vita sulla terra e i cambiamenti climatici, oltre che la riduzione del verde nelle città, le stanno gradualmente portando all’estinzione.
Per questo primo esperimento urbano il prodotto che verrà usato si chiama Bee Brick dell’azienda Green&Blue in Cornovaglia, vincitori del premio per l’innovazione della Soil Association.
Vi lasciamo qui qualche immagine del prodotto e il sito dove si trovano già in commercio: https://www.greenandblue.co.uk/products/bee-brick
Ci sono pareri contrastanti nel mondo scientifico ed ecologista riguardo questa iniziativa: molti sostengono che la scarsa pulizia di questi fori potrebbero attirare acari e batteri rischiosi per la salute delle api stesse, altri sostengono che questi animali possiedono naturalmente dei comportamenti igienici che permetterebbero loro di mitigare gli effetti negativi della permanenza
nei fori dei mattoni. Solo il tempo ci farà capire se questo esempio sarà valido per essere poi utilizzato in altre città e paesi del mondo. Noi ci speriamo!
Photo credits: © Bee Brick – Green&Blue