Chi c'è dietro al nostro calendario dell'avvento?
Aggiornamento: 7 dic 2020
Finalmente è arrivato dicembre e noi abbiamo preparato un calendario un po' diverso, un percorso alla scoperta del mondo naturale, soprattutto vegetale (strano vero?) e di ciò che ci racconta anche in questa stagione dove tutto sembra morto, ma non lo è.... ssshhh, sta solo riposando.
Abbiamo avuto la fortuna (ma si sa, la fortuna aiuta gli audaci) di ricevere il contributo di una preziosa amica/scrittrice, che ha ideato per noi ogni singolo appuntamento quotidiano, facendolo diventare un magico percorso che, come i pezzettini di pane di Hansel e Gretel, ci accompagna alla scoperta di un mondo vicino, ma raramente osservato con la giusta attenzione.
Ve la presentiamo, si chiama Myfanwy Woods-Jack e ci parla di sè con queste parole.
"Vengo da un piccolo paese nel distretto dei laghi nel nord dell'Inghilterra dove sono cresciuta in mezzo alla campagna con i miei 4 fratelli. I miei genitori avevano la libreria del paese e noi ci abitavamo sopra dunque fin da piccolissima i libri contornavano la mia vita in ogni momento. Dopo la laurea in lingue e lettere europee mi sono trasferita a Milano e da allora abito qui. Da diversi anni collaboro con varie case editrici italiane ed estere e con l'illustratrice Valeria Fogato, con cui faccio anche laboratori per bambini sulla lettura nelle scuole, librerie e biblioteche."
Gli ultimi libri pubblicati sono:
- Un vestito per Hannah - Valentina Edizioni 2010 (anche in Cinese nel 2019 da Beijing Daily Press)
- Io lo so che mi vuoi bene - Edizioni San Paolo 2019 - La Creazione - Edizioni San Paolo 2019 - L'Arca di Noé - Edizioni San Paolo 2019
Qui sotto alcune immagini dei suoi libri... e della nostra Myfanwy all'opera.
Continuate a seguirci, presto vi parleremo degli altri contributi al calendario... e ci conoscerete un po' di più.
A presto
Noi di Parcobello